Risotto con il gelato al parmigiano: pronti a stupire?

Tempo di preparazione:
Cottura:
“Gelato al parmigiano, dolce un po’ salato col risotto è prelibatoooo…”. Se ci fosse un tormentone estivo per la ricetta che vogliamo proporvi oggi, questo sarebbe senza dubbio il ritornello perfetto.
Quello che canticchiereste, tra un cucchiaio e l’altro di risotto con il gelato al parmigiano.
Sì, avete capito bene! Perché il gelato ormai non è più l’esclusiva di cono o coppette, ma può essere inserito in piatti gourmet, pronti a lasciare senza parole qualsiasi vostro ospite. Così gli opposti si attraggono e non si lasciano più: dolce e salato, freddo e caldo si fondono alla perfezione, per diventare insieme i protagonisti di un menu tradizionale ma con un tocco di eleganza.
Ma basta chiacchiere e scoprite subito la nostra super ricetta!
Ricetta del risotto con gelato al parmigiano
Una pallina di gelato al parmigiano da abbinare al vostro risotto preferito: da quello in bianco a quello alla zucca, fino a quello allo zafferano. In ogni caso, l’incontro con il nostro gelato sarà davvero speciale.
Procedimento
Come realizzare il gelato al parmigiano? Sciogliete il parmigiano grattugiato nella panna a caldo e mescolate bene a fiamma bassa, fino a ottenere una bella crema liscia. Lasciate raffreddare e inserite il vostro composto nella vostra gelatiera domestica. Una volta pronto, impiattate la vostra pallina di gelato al parmigiano al centro del vostro risotto. Una spolverata di pepe e sale, qualche foglia di rosmarino a piacere e voilà… la vostra ricetta è pronta per conquistare anche il palato più raffinato.
Pronti a mettervi all’opera? Provate per credere e restate con noi per tantissime altre originali ricette.