Gelato di riso e uva passa: benvenuto febbraio!

Gelato di riso e uva passa: benvenuto febbraio!

Tempo di preparazione:

Cottura:

Solitamente mangi l’uvetta nel panettone delle feste? Provala nel nostro gelato di riso e uva passa, una ricetta semplice ma che fa davvero la differenza.

 

L’uva passa è una qualità di uva senza semi lasciata essiccare al sole o in stufa. La varietà più comune è la sultanina con chicchi piccoli e molto dolci dal colore giallo-oro. Ottima nei dolci natalizi, ma anche nello strudel, nella torta di mele, o da consumare al mattino insieme ai cereali nello yogurt, oggi abbiamo deciso di utilizzarla nel gelato.

Qui la nostra ricetta!

Gelato di riso e uva passa: una ricetta dal sapore invernale

Quanto gusto può dare a una ricetta anche semplice una manciata di uvetta? Scoprilo con questo gelato: insieme al riso regalerà al tuo dessert un sapore delicato, ma allo stesso tempo originale e ricercato.

Procedimento

Cuoci il riso nel latte insieme all’uva passa e alla stecca di vaniglia. Porta a ebollizione, aggiungi un pizzico di sale e, mantenendo una fiamma piuttosto bassa, prosegui la cottura fino a quando il latte sarà del tutto assorbito.

Togli la vaniglia e lascia raffreddare, nel frattempo grattugia la scorza del limone e dell’arancia e spremi il limone. Ora che il riso si è raffreddato, aggiungi i due cucchiai di miele, frulla tutti gli ingredienti e versa quindi nella gelatiera, lasciandola funzionare per circa 30 minuti.

Pronto ad assaggiare il tuo gelato di riso e uva passa? Se ci hai preso gusto, dai un’occhiata agli altri articoli della sezione RICETTE e continua a sperimentare!

Gelato

Gelato di riso e uva passa: benvenuto febbraio!


Difficoltà:

Persone:

ingredienti

  • 150 g di riso semilavorato
  • 50 g di uva passa
  • ½ l di latte
  • 2 cucchiai di miele
  • 1 stecca di vaniglia
  • 1 pizzico di sale
  • Scorza di un’arancia

Allergeni

  • Lattosio
Nemox Gelato Talent
Nemox Gelato NXT1 Automatica