Gelato di castagne: il gusto perfetto per l’autunno

Tempo di preparazione:
Cottura:
Pronti per il gelato di castagne? Chi l’ha detto che l’autunno è una stagione triste e malinconica. È invece il momento giusto per scoprire il bosco e la natura in uno dei suoi periodi più magici.
Per viverli con tutti i sensi: i silenzi, i panorami e anche per godere dei frutti autunnali.
Le castagne sono di certo le regine. Queste prelibatezze di stagione sono alla portata di tutti e, dopo averle raccolte, perché non farci un bel gelato? Qui sotto la nostra ricetta!
Ricetta del gelato di castagne: benvenuto autunno!
Siamo abituati a mangiarle calde e fumanti, scaldandoci il corpo e l’anima durante la stagione più fredda. Oggi vogliamo offrirvi una loro versione più fresca e inedita: prepariamo il gelato di castagne!
Ricetta del risotto con gelato al parmigiano
Una pallina di gelato al parmigiano da abbinare al vostro risotto preferito: da quello in bianco a quello alla zucca, fino a quello allo zafferano. In ogni caso, l’incontro con il nostro gelato sarà davvero speciale.
Procedimento
Cominciamo allora subito a preparare il nostro gelato di castagne fatto in casa. Per ricavarne la polpa, sbucciate le castagne e scottatele in acqua bollente per alcuni minuti, per togliere la pellicina con maggiore facilità. Se invece usate le castagne secche, lasciatele precedentemente in ammollo in acqua fredda per una notte intera in modo da ammorbidirle, quindi scolatele.
Versate il latte e la panna in una casseruola, portate a ebollizione, aggiungete le castagne, salate leggermente e lasciate cuocere lentamente per circa un’ora. Quando le castagne saranno ben cotte, riducetele in crema usando uno schiaccia-patate o un passa-verdura, aggiungendo eventualmente del latte per dare la giusta consistenza.
A questo punto unite anche il miele e mescolate energicamente o frullate per pochi istanti per omogeneizzare il tutto. Quando il composto sarà ben raffreddato, versate nella gelatiera e fatela funzionare per 30 minuti circa.
E per la presentazione? Servitelo decorato con delle castagne che avrete tenuto da parte oppure cosparso di cacao amaro o granella di frutta secca. Vi leccherete i baffi!
Pronti a dare il benvenuto all’autunno con il nostro gelato di castagne?
E se ci prendete gusto, sfogliate gli altri articoli della sezione RICETTE e sperimentate!