Gelato allo Strudel: la ricetta che vien dalla montagna

Tempo di preparazione:
Cottura:
Il dolce tipico del Trentino, sfoglia croccante ripiena di mele e pinoli, si trasforma nel più delizioso gelato allo Strudel, facile da preparare anche a casa.
Importato dalla tradizione austriaca, e da sempre diffuso in tutta la regione, esistono diverse versioni di questo dolce, elaborate e riadattate da ogni famiglia.
Quello che è certo, è che l’ingrediente protagonista dello Strudel sono le mele, di cui il Trentino è uno dei maggiori produttori in Europa. Anche pinoli, cannella e uvetta sono fondamentali, a cui puoi aggiungere a piacere noci e nocciole, per un sapore più intenso.
Qui la nostra ricetta del gelato allo Strudel, passo dopo passo!
Gelato allo Strudel: bontà tutta trentina
Mela, uvetta, cannella, ma anche marmellate e creme delicate: in ogni casa lo Strudel ha un profumo e una consistenza diversa e nasce da tradizioni semplici e antiche, che troppo spesso rischiamo di non ereditare. Noi oggi, con questo dessert, vogliamo fare il gelato allo Strudel.
Procedimento
Prepara o acquista uno strudel già pronto, sarà il protagonista indiscusso del nostro gelato.
Pesa insieme tutti gli ingredienti in polvere, dal neutro agli zuccheri e poi unisci il latte, la panna fresca e lo strudel fatto a pezzi.
Con l’aiuto di un frullatore lavora il tutto fino a ottenere una miscela dalla tessitura densa e viscosa. Vuoi migliorare sapore e cremosità? Il nostro suggerimento è di lasciare riposare il tuo composto per 12 ore. Una volta passato questo tempo, frulla nuovamente e metti tutto in gelatiera.
E se ci hai preso gusto, dai un’occhiata agli altri articoli della sezione RICETTE e continua a sperimentare!